walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1749 - PIEVE VECCHIA di CASABASCIANA

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PIEVE VECCHIA di CASABASCIANA

CASABASCIANA: VECCHIA PIEVE DI S. GIOVANNI 2’ IMMAGINE La Pieve Vecchia di Casabasciana, intestata ai Santi Quirico e Giulitta, sorge in una localita' isolata, lungo la strada che dal torrente Lima risale verso il paese. Fu costruita nel XII secolo (il primitivo edificio era del X secolo) e conserva ancora la struttura romanica: sorse lungo l'antica strada, che attraverso il monte Battifolle, metteva in comunicazione la Val di Lima con la Valdinievole. Sul lato destro mostra il campanile, che nella parte alta evidenzia quattro finestre per lato ed ha il coronamento a merli laterali: internamente ha tre navate separate da colonne, arricchite da pregevoli capitelli. Nel XVII secolo fu sostituita come chiesa parrocchiale di Casabasciana dalla nuova chiesa costruita all'interno del centro abitato, anch'essa dedicata ai due stessi santi.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve Vecchia di Casabasciana ha inizio da Casoli:tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 212 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Notevole
STORIA Notevole
ARTE Notevole
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Tipologia culturale

F - Religioso

Difficolta' del percorso

Bassa montagna

Il percorso porta ad altitudini sopra i 1000/1200 metri e potrebbe superare i 15 chilomtri. I sentieri hanno tratti di acciottolato e tratti che richiedono attenzione ed esperienza (sopratutto in discesa). I principianti debbono farsi accompagnare. E' indispensabile conoscere l'uso della carta geografica ed eventualmente della bussola. Portare con se' almeno un telefono cellulare con i numero dei centri di supporto e soccorso. Un cambio di vistiti, zaino leggero, cibo, acqua ed indossare scarpe adatte al trekking pesante. Lasciare sempre una indicazioe del percorso che verra' seguito.

Localita' di partenza

CASOLI(BAGNI DI LUCCA/LU/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis